Zone di Tenerife

Dove andare in moto e le zone migliori di Tenerife da visitare. Easy Rider Tenerife ti aiuterà a pianificare e decidere quale itinerario percorrere in moto.

Pronti a partire

Il posto migliore per andare in moto a Tenerife

Introduzione


Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è un paradiso spagnolo situato al largo della costa nord-occidentale dell'Africa. Con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi ecosistemi diversificati e un ricco patrimonio culturale, Tenerife offre una vasta gamma di aree da esplorare. Dalle spiagge dorate alle foreste lussureggianti e alle cime vulcaniche, quest'isola ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore. In questo documento, vi accompagneremo in un viaggio attraverso alcune delle zone più straordinarie di Tenerife, evidenziandone le caratteristiche e le attrazioni uniche.


1. Playa de las Américas - Il paradiso degli amanti della spiaggia


Playa de las Américas è una delle destinazioni turistiche più popolari di Tenerife. Situata sulla costa sud-occidentale, questa vivace zona vanta una splendida costa con spiagge di sabbia dorata. Le acque calde e limpide dell'Oceano Atlantico sono perfette per nuotare e praticare sport acquatici come il windsurf e lo jet-ski. Il lungomare lungo le spiagge è fiancheggiato da bar, ristoranti e negozi, rendendola un centro vivace sia di giorno che di notte.


2. Costa Adeje - Lusso e svago


Adiacente a Playa de las Américas si trova Costa Adeje, una zona turistica di lusso nota per i suoi hotel di lusso, i campi da golf e le spa di fama mondiale. I viaggiatori in cerca di relax e benessere troveranno qui il loro rifugio. La splendida Playa del Duque offre un'esperienza balneare più tranquilla, mentre il Siam Park, uno dei parchi acquatici più grandi d'Europa, garantisce divertimento per tutta la famiglia.


3. Santa Cruz de Tenerife - Capitale dell'isola


Santa Cruz, la capitale di Tenerife, è una vivace città situata sulla costa nord-orientale. Offre un vivace mix di modernità e tradizione. Le meraviglie architettoniche della città, come l'Auditorio de Tenerife, e il suo vivace Carnevale di Santa Cruz, uno dei più grandi e famosi al mondo, sono imperdibili. Passeggiate per le vie storiche, assaporate la deliziosa cucina nei ristoranti locali ed esplorate i numerosi musei e gallerie che raccontano la storia e la cultura dell'isola.


4. La Laguna - Patrimonio dell'Umanità UNESCO


A breve distanza in auto da Santa Cruz, nell'entroterra, troverete La Laguna, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questa affascinante cittadina è nota per la sua architettura coloniale ben conservata e il suo ricco patrimonio culturale. Passeggiate per le strade acciottolate fiancheggiate da case colorate, visitate la storica Cattedrale di La Laguna e immergetevi nella sua atmosfera tranquilla. La Laguna ospita anche l'Università di La Laguna, il che la rende un luogo vivace e giovanile, con numerosi caffè ed eventi culturali.


5. Parco Nazionale del Teide - Meraviglie vulcaniche


La caratteristica più iconica di Tenerife è il Monte Teide, la vetta più alta della Spagna e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Situato nel Parco Nazionale del Teide, nella parte centrale dell'isola, questo paesaggio vulcanico è una meraviglia della natura. I visitatori possono prendere una funivia per raggiungere la vetta e ammirare viste panoramiche dell'isola o esplorare il terreno accidentato lungo sentieri escursionistici. Il parco è anche un luogo eccellente per osservare le stelle grazie al suo cielo terso e al basso inquinamento luminoso.


6. Parco Rurale di Anaga - Foreste Incantate


Nella parte nord-orientale di Tenerife, si trova il mistico Parco Rurale di Anaga. Quest'area lussureggiante e verde è caratterizzata da antiche foreste di alloro, profondi burroni e tortuosi sentieri escursionistici. Il parco è un paradiso per gli escursionisti, con percorsi che spaziano da facili passeggiate a trekking impegnativi. Il villaggio di Taganana, incastonato all'interno del parco, offre uno scorcio sulla vita tradizionale delle Canarie e funge da porta d'accesso alle meraviglie del parco.


7. Masca - La gemma nascosta


Masca, un remoto villaggio sui Monti Teno, è spesso descritto come il gioiello nascosto di Tenerife. È un luogo di selvaggia bellezza, incastonato in una profonda gola circondata da spettacolari scogliere. Il tragitto in auto per raggiungere Masca è di per sé un'avventura, con strade strette e tortuose che regalano panorami mozzafiato. Una volta arrivati, potrete esplorare il villaggio, fare un'escursione nella Gola di Masca o fare una gita in barca dalla vicina Los Gigantes per ammirare la costa dal mare.


Conclusione


Tenerife è un tesoro di aree diverse e affascinanti che aspettano solo di essere esplorate. Che siate alla ricerca del sole e del mare di Playa de las Américas, del lusso di Costa Adeje, della cultura di Santa Cruz e La Laguna, delle meraviglie vulcaniche del Parco Nazionale del Teide, delle foreste incantate del Parco Rurale di Anaga o della gemma nascosta di Masca, quest'isola delle Canarie ha tutto. Ogni area offre un'esperienza unica e, insieme, dipingono un vivido quadro della bellezza e del fascino dell'isola. Quindi, preparate le valigie e partite per un viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature di Tenerife, un'isola che ha davvero qualcosa da offrire a tutti.


A check mark in a circle on a white background.

Estate per sempre

A check mark in a circle on a white background.

Media 24 gradi

A check mark in a circle on a white background.

Paesaggi combinati

A check mark in a circle on a white background.

Viste incredibili

Il modo più semplice per iniziare

Contattaci in qualsiasi momento

Contattaci